FOIA – Cos’è il Foia?

F.O.I.A. è l’acronimo internazionale di “Freedom Of Information Act”, ovvero la normativa che garantisce a chiunque il diritto di prendere visione degli atti e delle informazioni in possesso delle pubbliche amministrazioni.

In Italia questo diritto è regolamentato da 3 leggi: la 241/90, il D. lgs. 33/2013 e il D. lgs. 97/2016, che definiscono gli obblighi delle istituzioni in merito alla pubblicazione degli atti (trasparenza amministrativa) e le modalità con le quali noi cittadini possiamo PARTECIPARE e CONTROLLARE l’operato di tutti gli enti pubblici e di quelli privati che svolgono funzioni pubbliche, nonché l’impiego delle risorse erariali e demaniali (ovvero i NOSTRI soldi e i NOSTRI beni).

L’accesso civico è quindi alla portata di chiunque, gratuitamente e senza bisogno di giustificare la richiesta, giacché la pubblicazione dei documenti di pubblico interesse è obbligatoria e gli atti amministrativi devono essere motivati sulla base di prove a disposizione del cittadino.

Quando siamo costretti a inviare una richiesta di accesso civico, in poche parole, vuol dire che l’ente o azienda a cui ci rivolgiamo NON HA FATTO IL PROPRIO DOVERE e deve, per legge, rimediare alla propria inadempienza, rispondendo alla richiesta entro 30 giorni e rendendo pubblici i documenti in questione.

Questo, a grandi linee, è il FOIA. Naturalmente le leggi sono molto più lunghe del mio paragrafetto e prevedono eccezioni, tempistiche e modalità specifiche. Il consiglio, come sempre, è quello di leggerle attentamente 😊

Vai al modello FOIA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: