Venerdì 20 gennaio 2022 Giovanni Forelli, dottore in Economia, consulente aziendale specializzato in fiscalità e lavoro.È l’angelo che ci ha aiutati nel gruppo sulle bollette, spulciando per nottate sane siti ufficiali, contratti e conteggi.Ci conoscemmo quando avevo ancora un profilo fbk (quindi nel 2020), mi chiamò per suggerirmi di leggere una certa sentenza della CorteContinua a leggere “JAM SESSION Carosi – Forelli”
Archivi della categoria: Approfondimenti
Anna Rita Iannetti: una donna straordinaria che sa spiegare le cose e… che cose!
Nell’ormai lontano marzo del 2020, quando tutta Italia era sotto shock (chi per il terrore del vairus, chi per l’assurdità delle comunicazioni mediatiche e provenienti dalle “autorità” pubbliche), le mie ricerche mi portarono ad alcune interviste di una dottoressa abruzzese, che lavorava nella ASL di Pescara.La potenza comunicativa e la assoluta logicità delle sue argomentazioniContinua a leggere “Anna Rita Iannetti: una donna straordinaria che sa spiegare le cose e… che cose!”
COMMERCIALIZZAZIONE, DISTRIBUZIONE E RIMBORSABILITÀ DEI FARMACI
sono la stessa cosa? No.L’autorizzazione all’immissione in commercio (aic), che essa sia rilasciata in maniera centralizzata dall’EMA o solo a livello di territorio nazionale dall’AIFA, è il permesso di VENDERE un prodotto medicinale, il cui commercio sarà dunque legale da quel momento in poi.Alcune autorizzazioni sono parziali, ovvero subordinate a condizioni, rilasciate dalle autorità inContinua a leggere “COMMERCIALIZZAZIONE, DISTRIBUZIONE E RIMBORSABILITÀ DEI FARMACI”
Chi lancia il sasso e nasconde la mano…
Questa mattina è stato portato alla mia attenzione un post, condiviso, mi dicono, da un noto canale Telegram collegato a un sito che ho contribuito a creare.Il post sembra essere stato convenientemente fatto sparire, forse perché gli autori si sono resi conto di aver diffuso panzane o, più probabilmente, qualcuno ha spiegato loro il concretoContinua a leggere “Chi lancia il sasso e nasconde la mano…”
Chi può controllare la Certificazione COVID-19?
Chiunque intenda procedere alla verifica del c.d. «green pass» (nonché dei certificati equipollenti ex art.3 comma VIII del Regolamento UE 953-2021, punto 3) deve rispettare, in quanto norma sovraordinata, la Costituzione e ogni regolamento UE, tra cui il numero 679 del 2016 (anche noto come GDPR). Solo il responsabile del trattamento ha titolo per lecitamenteContinua a leggere “Chi può controllare la Certificazione COVID-19?”
Metodo H: segni, sintomi e conseguenze a lungo termine
Poiché non sono in cerca di notorietà, ho sempre lasciato che tutti utilizzassero liberamente il frutto delle mie ricerche e del mio lavoro, convinta che l’importante fosse far girare le informazioni. Siccome però neanche ho paura di espormi, mi sento in dovere di intervenire quando il mio lavoro viene usato per depistare la gente eContinua a leggere “Metodo H: segni, sintomi e conseguenze a lungo termine”
Chiediamo al nostro MMG la prescrizione del vaccino che previene l’infezione!
Da moltissimi mesi consiglio a tutti di chiedere al proprio medico la prescrizione del “vaccino”, questo lo sanno ormai praticamente tutti.Quello che invece è meno noto, è che io la richiesta di prescrizione l’ho pure scritta e utilizzata, inviandola in privato a moltissime persone, con tanto di vademecum. Perché non l’ho pubblicata prima? Perché nonContinua a leggere “Chiediamo al nostro MMG la prescrizione del vaccino che previene l’infezione!”
Le emergenze vanno gestite dai sindaci: è scritto nelle leggi!
(Questo post è un po’ tecnico, se vogliamo, ma l’argomento è complesso e non ho trovato altro modo per spiegarlo che riportare le leggi e spiegarle passo passo, spero che questo non scoraggi nessuno e sia anzi un approfondimento utile per comprendere meglio gli argomenti di cui parlo nel video) D. Lgs. 1/2018 (Codice dellaContinua a leggere “Le emergenze vanno gestite dai sindaci: è scritto nelle leggi!”
Laura Carosi – Convegno 29/30 maggio 2021 a Bolsena
In questo video leggo e commento i primi articoli del D. Lgs. 1/2018, anche noto come Codice della Protezione Civile. In particolare, si tratta degli articoli che descrivono e delimitano le competenze di ciascuna amministrazione dello Stato e che stabiliscono l’iter da seguire per la dichiarazione dello stato di emergenza, che deve sempre partire daContinua a leggere “Laura Carosi – Convegno 29/30 maggio 2021 a Bolsena”
Prologo al mio intervento a Bolsena
Come molti di voi sanno, il 29 e 30 maggio si è tenuto a Bolsena un convegno organizzato da me, durante il quale ho letto e commentato il Codice della Protezione civile (D. Lgs. 1/2018). Poiché le premesse non erano mai state filmate in maniera unitaria, abbiamo voluto aggiungere questo prologo, in cui spiego laContinua a leggere “Prologo al mio intervento a Bolsena”