JAM SESSION Carosi – Forelli

Venerdì 20 gennaio 2022 Giovanni Forelli, dottore in Economia, consulente aziendale specializzato in fiscalità e lavoro.È l’angelo che ci ha aiutati nel gruppo sulle bollette, spulciando per nottate sane siti ufficiali, contratti e conteggi.Ci conoscemmo quando avevo ancora un profilo fbk (quindi nel 2020), mi chiamò per suggerirmi di leggere una certa sentenza della CorteContinua a leggere “JAM SESSION Carosi – Forelli”

Anna Rita Iannetti: una donna straordinaria che sa spiegare le cose e… che cose!

Nell’ormai lontano marzo del 2020, quando tutta Italia era sotto shock (chi per il terrore del vairus, chi per l’assurdità delle comunicazioni mediatiche e provenienti dalle “autorità” pubbliche), le mie ricerche mi portarono ad alcune interviste di una dottoressa abruzzese, che lavorava nella ASL di Pescara.La potenza comunicativa e la assoluta logicità delle sue argomentazioniContinua a leggere “Anna Rita Iannetti: una donna straordinaria che sa spiegare le cose e… che cose!”

Collage di interviste

Con grande ritardo, pubblico 3 interviste che ho rilasciato negli ultimi mesi, l’ultima assieme a Luca 🙂 Disinformazione è ormai un classico su questo blog! L’intervista è un po’ lunga e tecnica, ma resta sempre valida, nonostante le modifiche intervenute con successivi decreti-legge!! I NUOVI DL NON SI APPLICANO. INTERVISTA A LAURA CAROSIIntervista in direttaContinua a leggere “Collage di interviste”

Ora di essere concreti!

Ieri sono stata ancora una volta in piazza a Viterbo. Questa volta ho cercato di unire le argomentazioni di legge a quelle scientifiche, perché per leggere e comprendere gli atti ufficiali non serve essere specialisti: tutto è chiaramente spiegato in dettaglio. In particolare, vorrei che cominciassimo tutti ad agire, anziché parlare: inviamo queste richieste diContinua a leggere “Ora di essere concreti!”

Le emergenze vanno gestite dai sindaci: è scritto nelle leggi!

(Questo post è un po’ tecnico, se vogliamo, ma l’argomento è complesso e non ho trovato altro modo per spiegarlo che riportare le leggi e spiegarle passo passo, spero che questo non scoraggi nessuno e sia anzi un approfondimento utile per comprendere meglio gli argomenti di cui parlo nel video) D. Lgs. 1/2018 (Codice dellaContinua a leggere “Le emergenze vanno gestite dai sindaci: è scritto nelle leggi!”

Laura Carosi – Convegno 29/30 maggio 2021 a Bolsena

In questo video leggo e commento i primi articoli del D. Lgs. 1/2018, anche noto come Codice della Protezione Civile. In particolare, si tratta degli articoli che descrivono e delimitano le competenze di ciascuna amministrazione dello Stato e che stabiliscono l’iter da seguire per la dichiarazione dello stato di emergenza, che deve sempre partire daContinua a leggere “Laura Carosi – Convegno 29/30 maggio 2021 a Bolsena”

Prologo al mio intervento a Bolsena

Come molti di voi sanno, il 29 e 30 maggio si è tenuto a Bolsena un convegno organizzato da me, durante il quale ho letto e commentato il Codice della Protezione civile (D. Lgs. 1/2018). Poiché le premesse non erano mai state filmate in maniera unitaria, abbiamo voluto aggiungere questo prologo, in cui spiego laContinua a leggere “Prologo al mio intervento a Bolsena”

Manifestazione a Viterbo

Il 7 agosto, in piazza del Plebiscito a Viterbo, per la prima volta ho parlato a una manifestazione. C’erano ben 5 mezzi delle forze dell’ordine, venuti per fare il proprio dovere: garantire l’ordine e difendere il diritto dei cittadini alla libera riunione e alla manifestazione pacifica delle opinioni. Per questo li ringrazio, sono stati gentiliContinua a leggere “Manifestazione a Viterbo”

Nasce il Comitato per la legalità europea

Siamo un gruppo di cittadini, con diverse professionalità ed esperienze, che già da diversi mesi studia insieme possibili soluzioni alle problematiche di questo periodo emergenziale. Questo comitato si è creato spontaneamente dal desiderio di aiutare noi stessi e gli altri cittadini a orientarsi nella attuale giungla giuridica e sociale. Il nostro scopo è puramente informativoContinua a leggere “Nasce il Comitato per la legalità europea”

Luca Papacchini: componenti tossici delle mascherine prodotte in Italia

Questa è un’epoca buia, in cui il Diritto, la scienza e l’umanità sembrano scomparire miseramente, soppiantati dalla comunicazione distopica e dalla manipolazione delle masse basate sulla paura non tanto della morte quanto della vita. Per molte persone, questo straccetto davanti alla bocca è diventato un oggetto rassicurante, una specie di coperta di Linus senza laContinua a leggere “Luca Papacchini: componenti tossici delle mascherine prodotte in Italia”