
Cogliendo l’occasione del comunicato stampa uscito proprio oggi da Palazzo Chigi che prevede al primo punto un aumento degli interventi per la sicurezza sul lavoro, e con la collaborazione dell’amico Eugenio Sinesio, medico storicamente impegnato anche per i diritti umani, ci siamo resi conto che è da sempre trascurato un problema molto serio.
I direttori delle ASL sembrerebbero aver dimenticato di tutelare i MMG e i pediatri di libera scelta!
La Corte Costituzionale, infatti, con la sentenza 157 del 2019 ben ci spiega la radice normativa secondo la quale essi sono lavoratori non “autonomi” ma “parasubordinati”, pertanto, a tutti gli effetti, devono essere oggetto di valutazione per quella sicurezza e salute sul lavoro prevista dal D. Lgs. 81/2008, dopo che sia stato redatto specifico DVR, pur restando loro la facoltà di agire in scienza e coscienza, secondo il Codice deontologico, e nell’interesse dell’assistito.
Art. 4
Libertà e indipendenza della professione. Autonomia e responsabilità del medico
L’esercizio professionale del medico è fondato sui principi di libertà, indipendenza, autonomia e responsabilità.
Il medico ispira la propria attività professionale ai principi e alle regole della deontologia professionale senza sottostare a interessi, imposizioni o condizionamenti di qualsiasi natura
Tale omissione, ricadendo nella fattispecie di pericolo, va assolutamente segnalata alle autorità, affinché i dirigenti delle ASL chiedano la collaborazione dei Medici Competenti per redigere specifico Documento di Valutazione del Rischio.
Questa, che può apparire una novità, era in effetti norma già prevista dal Testo Unico Sicurezza e Salute sul Lavoro (D. Lgs. 81/2008), siamo quindi sicuri che i nostri medici apprezzeranno la nostra attenzione nei loro riguardi.
I dipartimenti di prevenzione delle ASL, già molto impegnati prima con la campagna vaccinale, poi per la registrazione e verifica delle certificazioni verdi COVID-19, potranno riuscire a impegnarsi un pochino di più?
D’altro canto, poi sarà compito della magistratura valutare se eventuali responsabilità per questa inadempienza siano da attribuirsi, dal punto di vista giuridico, al Direttore Generale della ASL.
Qui allegati trovate il testo già pronto dell’esposto da compilare e presentare al primo commissariato o stazione dei carabinieri, con allegata la sentenza della Corte dei Conti.
Fateci sapere, nella sezione Rispondi, quando e per quale Procura avrete depositato l’atto, così che possiamo avere una mappa delle aree coperte.
IMPORTANTE: ricordatevi che raccontare dei fatti senza formulare accuse specifiche NON comporta alcun rischio per il cittadino; sarà poi compito del Procuratore rilevare eventuali reati procedibili d’ufficio e formulare una denuncia per iscritto!
Esposto: https://lauracarosi.files.wordpress.com/2021/10/esposto_procura_mmg-3.pdf
Sentenza da allegare: https://lauracarosi.files.wordpress.com/2021/10/sentenza-n.63-2020-vedere-pag.6-1.pdf
io non ho capito cosa serve fare per i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta
"Mi piace""Mi piace"
L’esposto mette in evidenza la mancata tutela dei MMG e pediatri di libera scelata da parte delle ASL, le quali, forse troppo occupate a verificare dati vaccinali ai quali non hanno accesso legale e certificazioni verdi che non competono loro, stanno trascurando l’elaborazione dei DVR per i medici di medicina generale.
Mi chiedo: visto l’enorme stress dovuto alla epidemia in corso, quanti danni potrebbe fare un MMG psichicamente inabile allo svolgimento delle sue mansioni?
"Mi piace""Mi piace"
Depositato esposto procura di Ravenna
"Mi piace""Mi piace"
Fantastico, grazie per avercelo comunicato!
"Mi piace""Mi piace"
Inviato per Brescia
"Mi piace""Mi piace"
Grazie per l’informazione!
"Mi piace""Mi piace"
Esposto per la Procura di Tivoli presentato presso la caserma dei Carabinieri a Colleferro
"Mi piace""Mi piace"
Fantastico, grazie per avercelo fatto sapere!
"Mi piace""Mi piace"